Catania: domani il Forum sulla Cina di Unicredit
Palermo, 11 giu.- Si svolgerà domani, a Palazzo Platamone, a Catania il Forum Cina organizzato da UniCredit. Obiettivo quello di far incontrare le aziende con il responsabile della filiale di Shangai ed altri esperti di settore che operano nel Paese, al fine di conoscere gli strumenti più idonei all’internazionalizzazione della
Intesa Fei-Unicredit-Regione siciliana, 50 mln per pmi dell’Isola
Palermo, 11 giu. – Prestiti a condizioni agevolate alle pmi siciliane. E’ quanto prevede l’accordo sottoscritto dal Fondo europeo per gli investimenti (Fei) ed UniCredit nell’ambito dell’iniziativa Jeremie Sicilia. Grazie alle risorse Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) stanziate dalla Regione siciliana e pari a un massimo di 22,8 milioni
Confindustria, export traina una Sicilia in apnea
PALERMO, 9 GIU – L’export traina l’economia siciliana, facendo registrare la migliore performance del Mezzogiorno. In particolare, fatto 100 il valore delle esportazioni italiane, il 3% proviene dall’Isola, con il valore più alto tra le regioni del Sud. Un dato in controtendenza, soprattutto se letto alla luce degli indicatori relativi
Imprese: a Palermo conferenza Ice su cooperazione Euromed
Palermo – Come esportare e sviluppare partenariati industriali in Giordania, Marocco, Territori Palestinesi, Tunisia e Turchia? E’ questo il principale quesito cui l’Ice-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, cercherà di rispondere nel corso dell’incontro dal titolo ‘Il Piano Export Sud e le nuove prospettive della Cooperazione
Alimentare: Sicilia e Tunisia avviano produzione succo d’uva
PALERMO, 29 APR – Non solo vino. Con il progetto “Qualimed” la Sicilia, assieme alla Tunisia, produrrà succo d’uva, inserito nel paniere dei beni per i quali sono stati certificati i disciplinari di produzione. In Sicilia poche aziende ancora producono il succo d’uva, inviato, soprattutto sfuso, per la grande industria
Oman: il Distretto della Pesca incontra Autorità ed imprenditori per concretizzare la cooperazione nella filiera ittica ed agroalimentare
A Muscat, il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca, Giovanni Tumbiolo, ha incontrato il Direttore Generale della Pesca dell’Oman, Mr. Abdullah Hilal Al-Balushi, per avviare una cooperazione nei settori della cantieristica navale, dell’ acquacoltura e dell’industria di trasformazione. In Oman la pesca rappresenta la maggior attività dopo quella petrolifera
Trapani, nuovo progetto di cooperazione con la Tunisia
Trapani – Lunedì 5 maggio, a partire dalle 10, nel salone conferenze della Camera di Commercio di Trapani, sarà presentato il progetto “Cr´ation d’un club transfrontalier pour la promotion des produits de la pêche artisanale- Club Bleu Artisanale”, finanziato nell’ambito del Programma di cooperazione trasfrontaliera Italia Tunisia, cofinanziato dall’Unione Europea.
Italia-Tunisia: fa tappa a Palermo settimana cultura tunisina
PALERMO, 28 APR – Fa tappa a Palermo la “settimana della cultura tunisina in Sicilia”. Dopo Vittoria, Santa Croce Camerina, Scicli (Ragusa), Mazara del Vallo (Trapani), la manifestazione dedicata alla promozione del patrimonio culturale ed artistico tunisino è approdata ieri nel capoluogo siciliano, nella cornice della Real Fonderia (zona Cala)
Cooperazione: meccatronica; protocollo Sicilia-Emirati Arabi
PALERMO, 28 APR – Scambi di tecnologie tra imprese siciliane e degli Emirati Arabi nel settore della meccatronica (che studia i metodi per far interagire la meccanica, l’elettronica e l’informatica a servizio sistemi di produzione), la promozione di programmi comuni e attività di formazione, il trasferimento di competenze applicate alle
Sicilia: nasce marchio ‘Qualimed’, al via cooperazione con Tunisia
Palermo, 26 apr. Sono dieci le aziende pilota scelte tra cinque province siciliane (Trapani, Agrigento, Caltanissetta, Ragusa e Siracusa) e nove governatorati della Tunisia sulle quali si è sperimentato il progetto ”Qualimed”, nell’ambito dei programmi di cooperazione transfrontaliera finanziati dall’Unione europea.