Ue: giovedi’ Tajani a Palermo guidera’ delegazione 600 imprese
Roma, 25 mar 2014 – Il 27 marzo il Vicepresidente della Commissione europea, responsabile per l’Industria e l’Imprenditoria, Antonio Tajani, sara’ in Sicilia per guidare una delegazione di 600 imprese, 379 italiane e 204 straniere, in rappresentanza di 34 paesi Ue ed extraeuropei. Questa iniziativa – si legge in una
Messina, Urban II: tutto pronto per Sustainable Food in Urban Communities
Messina – Nel quadro del programma europeo Urbact II “Sustainable Food in Urban Communities”, Alimentazione Sostenibile nelle Comunità Urbane, da domani, mercoledì 26, a venerdì 28, il Comune di Messina ospiterà un Workshop Transnationale. Nell’Aula Consiliare di palazzo Zanca, dalle ore 9, si svolgerà un seminario suddiviso in tre brevi
L’agroalimentare siciliano, una opportunità alla Sma MedFood di Sfax
Tunisi – La Camera Tuniso-Italiana di Commercio e Industria parteciperà alla decima Edizione del Salone Mediterraneo dell’Agricoltura e delle Industrie Alimentari – SMA MEDFOOD. L’obiettivo è incrementare e potenziare i rapporti economici tra i due Paesi della Riva del Mediterraneo, offrendo occasioni di business al tessuto imprenditoriale dei due Paesi
Collegamento bus più catamarano Agrigento Gela Pozzallo-Malta
Pozzallo – La Virtu Ferries società maltese che da oltre 25 anni collega la Sicilia con l’isola di Malta a mezzo catamarani ad alta velocità ha il piacere di annunciare il nuovo collegamento Agrigento-Gela-Pozzallo-Malta che vedrà la prima corsa in occasione del ponte del primo maggio. In considerazione della carenza
Sicilia e Tunisia a confronto, seminario a Tunisi per produttori carciofi e fichi d’India
Palermo – Produttori agricoli siciliani (di Licata e Menfi, nell’agrigentino) e tunisini a confronto sulle differenti tecniche di coltivazione in Sicilia e Tunisia: dal 24 al 26 marzo, si svolgera’ a Tunisi un seminario del progetto CQ (Creazione di una piattaforma per lo scambio di esperienze e attuazione di sistemi
Da qui al 2017 le esportazioni italiane cresceranno del 7,3%
L’export italiano torna ad aumentare il passo e, dopo la performance pressoché stagnante nel 2013 (-0,1%), si prepara a mettere a segno un +6,8% nel 2014, accelerando il ritmo fino a raggiungere un valore di circa 539 miliardi di euro nel 2017, con un tasso di crescita media nel quadriennio
Al via progetto europeo ‘Great Med’ per le aree costiere del Mediterraneo
Roma, 13 mar. Al via il progetto Europeo Great Med (Generating a Risk and Ecological Analysis Toolkit for the Mediterranean), finalizzato alla conservazione della biodiversità, al monitoraggio ambientale e alla mitigazione degli impatti connessi alle attività antropiche nelle aree costiere del Mediterraneo, grazie al finanziamento della Comunità Europea nell’ambito della
Cappello (Confindustria), entro 2020 triplicare export pmi siciliane
Palermo – “Quella che stiamo vivendo è la più imponente crisi dal dopoguerra ad oggi. È per questo che mai come in questo momento è necessario pensare a un patto per lo sviluppo, che metta insieme associazioni datoriali, sindacati, politici”. A dirlo a margine del congresso provinciale della Cgil, è
In scadenza gli avvisi per Pmi, esperti esterni e P.a. nell’ambito del progetto “Crim-Safri” per Italia-Malta
La Camera di commercio di Agrigento ricorda che, con riferimento al progetto “Crim-Safri – Creazione di un Centro di Ricerca Italo – Maltese per la sostenibilità ambientale e le fonti rinnovabili”, di cui è partner, gli avvisi in pubblicazione scadono il prossimo 10 marzo. Il progetto, finanziato nell’ambito del Programma
Renzi a Tunisi, Mediterrano non confine, ma centro dell’Europa
TUNISI- “La centralità del Mediterraneo sarà punto fondamentale della politica estera e territoriale del nostro Paese e sarà punto fondamentale della presidenza italiana dell’Ue: non confine, ma centro dell’Europa”. Lo ha ribadito il premier italiano Matteo Renzi, parlando in conferenza stampa con il premier tunisino Mehd Jomaa e sottolineando la