
Soddisfazione di Amnesty International per la cittadinanza onoraria di Siracusa ad Ales Bialiatski
Siracusa – Il Gruppo Italia 85 di Amnesty International, sezione siracusana del movimento di volontariato per la promozione e la difesa dei Diritti Umani nel mondo, secondo i principi enunciati nella Dichiarazione Universale del 10 dicembre 1948, esprime grande soddisfazione per l’avvenuto conferimento da parte del Consiglio comunale, nella seduta di ieri sera, della cittadinanza onoraria di Siracusa al grande difensore dei Diritti Umani, Ales Bialiatski.
Ales Bialiatski è nato il 25 settembre 1962 in Karelia da genitori bielorussi, ha seguito corsi universitari di letteratura e fa parte dell’Unione degli Scrittori della Bielorussia. Tra i fondatori della Unione dei Giovani Scrittori Bielorussi, ne ha avuto il ruolo di guida dal 1986 al 1989.
Ha promosso la formazione del partito Fronte Popolare Bielorusso, partecipando alle vicende collegate alla fine dell’URSS, sempre escludendo l’uso della violenza. Ha fondato nel 1996 l’associazione VIASNA (primavera)con sede a Minsk per dare assistenza legale e finanziaria ai prigionieri politici e ai loro familiari.
“… intrepido lotta per i diritti del popolo, strenuamente agisce contro l’oppressione dei diritti umani…” (dalla motivazione del Per Anger-Prize 2006)
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.