Taormina sarà teatro dell’ortodonzia Mondiale

Nei giorni 1 e 2 aprile si terrà a Taormina (ME), presso l’Hotel Villa Diodoro, il V Simposio Internazionale della Foundation of Modern Bioprogressive Orthodontics dal titolo “Conteporary Orthodontics”, organizzato dal Centro di Ortodonzia e Gnatologia COS di Catania.

 La Scienza Bioprogressiva è l’approccio diagnostico e terapeutico attuato in sequenza logica nel pieno rispetto delle leggi biologiche secondo una previsione di crescita che permette di applicare apparecchi ortodontici anche sui denti da latte; un metodo, basato su 12 diverse tecniche ortodontoche, che permette una maggiore efficacia e una salvaguardia dell’estetica.

 Il Dr Sergio Sambataro (Italia), responsabile scientifico e allievo del Prof. Robert Murray Ricketts, ideatore e fondatore della Scienza Bioprogressiva, presiederà l’evento dando un taglio di ampio respiro con contributi in tre lingue (italiano, inglese e francese con traduzione simultanea).

A dare il benvenuto ci sarà il Prof. Ernesto Rapisarda, presidente CLOPD dell’Università di Catania, il Prof. Giancarlo Cordasco, presidente CLOPD dell’Università di Messina, il Dr Giampaolo Marcone presidente CAO dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Catania, il Dr Salvatore Casà presidente  regionale ANDI, il Prof. Sebastiano Ferlito presidente provinciale AIO e la Dr Maria Grazia Cannarozzo presidente nazionale COI-AIOG.

La giornata di venerdì 1 aprile sarà aperta dal Dr Carl Cugino (USA), riconosciuto maestro della Scienza Bioprogressiva mondiale ed ideatore della filosofia Zerobase; seguiranno le relazioni del Dr Giuseppe Fiorentino (Italia), futuro presidente SIDO, del Dr Alessandro Orsini (Italia), del Dr Nelson Oppermann (Brasile), docente presso l’Università dell’Illinois e giovane divulgatore della Scienza Bioprogressiva a livello internazionale. Infine, il Dr Maxime Rotemberg (Francia), presidente della Società di Ortodonzia Bioprogressiva Francese, chiuderà i lavori della prima giornata.

Sabato 2 aprile sono previsti tre interventi: il primo del Dr Michel Langalade (Francia), autore di diversi testi di Bioprogressiva e valido docente di fama internazionale, e del suo allievo Philippe Brossier (Francia); seguirà il Dr Enrique Garcia (Venezuela), relatore internazionale della Bioprogressiva e della filosofia Meaw. Terminerà la sessione scientifica il Prof. Alberto Caprioglio (Italia), Direttore della Scuola di Specializzazione dell’Università dell’Insubria ed esperto mondiale di ortodonzia del paziente in crescita. Il congresso sarà concluso dal Dr Sergio Sambataro (Italia) che presiederà la tavola rotonda creando un’occasione di dibattito fra le più recenti novità scientifiche e l’esperienza maturata in anni di lavoro clinico ed un momento di confronto tra gli stessi relatori ed il pubblico proveniente da tutto il mondo.

 L’evento, patrocinato dall’Università di Catania, dall’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Catania e delle principali associazioni di categoria quali SIDO, SIOB, ANDI, AIO e COI-AIOG, si è reso possibile grazie al contributo incondizionato di numerosi sponsor del settore odontoiatrico e non.

 L’entrata al convegno è a pagamento previa iscrizione tramite il sito internet http://www.bioprogressivesymposium2016.com/it /, dove è possibile trovare il programma dettagliato e tutte le informazioni necessarie per la partecipazione. Il numero dei posti è limitato.”

Redazione

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.